Garanzia Giovani Piemonte - Fase 2 | PROGETTO TERMINATO
/)
DESTINATARI E REQUISITI
Per aderire a Garanzia Giovani è necessario possedere le seguenti caratteristiche, al momento della registrazione sul portale nazionale
essere residente in Italia (esclusa la provincia di Bolzano)
avere un’età compresa tra i 15 e i 29 anni (il 30° anno di età non deve essere compiuto)
non lavorare (è necessario essere disoccupati e anche privi di impiego inferiore ai 6 mesi)
non frequentare un regolare corso di studi
non essere inseriti in alcun corso di formazione (compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione a un Albo o Ordine professionale)
PERCHÉ PARTECIPARE A GARANZIA GIOVANI?
Perché tutti i servizi sono gratuiti e ti aiutano ad esplorare le opportunità più adatte al tuo profilo.
Gli esperti di Synergie sono pronti ad accoglierti per offrirti:
orientamento specialistico
Un esperto di Synergie ascolta le tue esigenze e definisce con te l’obiettivo professionale da raggiungere. Si tratta di colloqui individuali o laboratori di gruppo (max 3 persone).
accompagnamento al lavoro
Un operatore dedicato compie un’attività di incrocio tra domanda e offerta specifica sul tuo profilo, tra le imprese del territorio, e ti supporta nella prima fase di inserimento e definizione del contratto di lavoro più appropriato.
inserimento in tirocinio extracurricolare
Synergie promuove l’inserimento in impresa attraverso tirocini, non inferiori ai 6 mesi, a tempo pieno. Ti accompagna nella definizione del progetto e nella definizione delle competenze acquisite
COME ADERIRE A GARANZIA GIOVANI?
1° passo: registrati sul portale nazionale
Vai sul sito ufficiale e registrati al portale seguendo le istruzioni.
2° passo: completa l'iscrizione sul portale regionale
Per accedere alla piattaforma regionale servono le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale). Se non le hai ancora, richiedile qui:
Terminata l’adesione sul portale nazionale, riceverai via mail un link per collegarti al portale regionale dal quale potrai:
visualizzare e aggiornare i tuoi dati anagrafici (e quelli del soggetto con responsabilità genitoriale, se sei minorenne);
prenotare e gestire un appuntamento con il Centro per l'impiego competente;
stampare l’adesione alla Garanzia Giovani.
Puoi consultare il manuale on-line per ulteriori chiarimenti sulla procedura.
3° passo: vai al Centro per l'impiego e inizia il tuo percorso!
Fissa attraverso il Portale Regionale il tuo appuntamento. Durante il primo colloquio orientativo, un operatore aprirà un Patto Di Servizio, con l’obiettivo di:
individuare un percorso individuale sulla base delle tue attitudini personali e soprattutto delle esperienze formative e professionali
scegliere il servizio da attivare più adatto per te
SCEGLI SYNERGIE! Trova la filiale più vicina a te.
SEI UN’AZIENDA INTERESSATA AD ACCOGLIERE I RAGAZZI CHE PARTECIPANO A GARANZIA GIOVANI?
La Regione Piemonte riconosce un contributo a parziale copertura dell’indennità di tirocinio per i tirocini di 6 mesi a tempo pieno.
Il contributo di 300€ al mese, è riconosciuto per i tirocini la cui attivazione è stata autorizzata dalla Regione Piemonte prima dell’avvio e che hanno rispettato tutte le regole del Bando.
Scopri i Progetti di Politica Attiva oggi disponibili:
Altri progetti disponibili: